Info Tel. / WhatsApp : + 39 388 098 4687
Immergiti in un ambiente preistorico, tra riproduzioni realistiche dei dinosauri dell’epoca giurassica, suoni e movimenti sorprenderanno i più piccoli che rimaranno affascinati dall’atmosfera ricreata nei più piccoli particolari.
a pochi metri dal Trullo Rinaldi
Le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica di interesse speleologico e turistico, situato nel comune italiano di Castellana Grotte, in Puglia. Annesso al complesso vi è un museo speleologico.
Se ne avete la possibilità non perdetevi l’esclusiva vista in notturna SpeleoNight!
a meno di 2 km
Alberobello è una città della Puglia, in Italia. È nota per i Trulli, bianche costruzioni coniche in pietra, presenti a centinaia nel quartiere collinare Rione Monti. Il Trullo Sovrano del XVIII secolo è un trullo a due livelli. Il Museo del Territorio “Casa Pezzolla” espone arredi e attrezzi che ricreano la vita nei Trulli come era in passato. A sud-ovest della città, si trova la Casa Rossa, un campo d’internamento della seconda guerra mondiale.
a 20 minuti da Castellana Grotte
Polignano a Mare è un comune italiano di 17 982 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo. L’economia del paese è essenzialmente basata sul turismo e l’orticoltura.
a meno di 20 minuti da Castellana Grotte
Ostuni è un comune italiano di 31 197 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico nei tempi passati era interamente dipinto con calce bianca.
a meno di 1 ora da Castellana Grotte
Matera è una città situata su un affioramento roccioso in Basilicata, nell’Italia Meridionale. Include l’area dei Sassi, un complesso di Case Grotta scavate nella montagna. Evacuati nel 1952 a causa delle misere condizioni di vita, i Sassi ospitano ora musei come la Casa Grotta di Vico Solitario, con mobili e utensili artigianali d’epoca. Una delle vicine chiese rupestri è Santa Lucia alle Malve, con affreschi del XIII secolo.Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo. L’economia del paese è essenzialmente basata sul turismo e l’orticoltura.
a circa 1 ora da Castellana Grotte
Lo Zoosafari di Fasano e Fasanolandia è un complesso turistico che include un giardino zoologico e un parco divertimenti situati a Fasano, in provincia di Brindisi. L’area si estende per trenta ettari e accoglie circa 3000 animali di 200 specie diverse, che possono essere osservati lungo un percorso automobilistico.
a soli 30 minuti da Castellana Grotte
Monopoli, Menòpele in dialetto monopolitano, è un comune italiano di 48 846 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Si trova a 43 chilometri a sud-est del capoluogo metropolitano. Monopoli rappresenta, sull’Adriatico, uno dei porti più attivi e popolosi della regione.
La zona Capitolo è una delle più rinomate località balneari della Puglia con diversi lidi attrezzati e con servizi turistico ricettivi sia di giorno che per gli amanti della vita notturna.
a circa 15 minuti da Castellana Grotte
Via Conversano, 166 – 70013 Castellana Grotte (BA) – Tel. / WhatsApp : +39 388 098 4687 www.trullorinaldi.com – info@trullorinaldi.com